QUOTE DI ISCRIZIONE (saranno adeguate in funzione di una eventuale variazione dell’IVA vigente)
(in regola con la quota associativa 2021 all’atto dell’iscrizione) – IVA inclusa
.
Attenzione! Il pasto non è incluso nella quota di iscrizione
TIPOLOGIA | Entro il 28/06/2021 |
Dal 29/06/2021 al 08/11/2021 Fino a esaurimento posti* |
Medici – Farmacisti | € 250,00 | € 340,00 |
Psicologi e Sociologi | € 160,00 | € 250,00 |
Infermieri (1) Fisioterapisti (1) Assistenti Sociali (1) Terapisti Occupazionali (1) Logopedisti (1) |
€ 100,00 | € 170,00 |
Assistenti Sanitari (1) OSS (1) |
€ 80,00 | € 140,00 |
Specializzandi (2) MMG in formazione (2) Iscritti al Master di CP (2) |
€ 110,00 | € 190,00 |
Studenti Universitari (3) | € 30,00 | € 30,00 |
Volontari soci SICP e FCP (4) | € 80,00 | € 140,00 |
Altre professioni | € 130,00 | € 220,00 |
LABORATORIO 1-2-3 (NO ECM) – 17 novembre 2021 | € 30,00 | € 35,00 |
.
*Iscrizioni a numero chiuso, causa regole di distanziamento COVID19 attualmente in uso.
L’iscrizione verrà considerata valida solo nel momento in cui la segreteria incasserà il bonifico bancario e verrà emessa regolare fattura.
ATTENZIONE: non sarà possibile ammettere partecipanti oltre al numero massimo consentito.
.
(1) Quota valida solo allegando l’attestato del titolo di studio al momento dell’iscrizione
(2) Quota valida per soggetti con età inferiore ai 30 anni e solo allegando la dichiarazione di frequenza firmata dalla propria Segreteria
(3) Quota valida per soggetti con età inferiore ai 26 anni e solo allegando la dichiarazione di frequenza firmata dalla propria Segreteria
(4) Quota non valida per professionisti (medici, infermieri, psicologi, ecc). I volontari non hanno diritto al conseguimento dei crediti ECM.
I volontari associati FCP devono allegare la certificazione emessa dalla Federazione di Cure Palliative. Per avere la certificazione contattare la FCP (tel. 02 62694659 – fax 02 29011997).
.
LE QUOTE DI ISCRIZIONE INCLUDONO: partecipazione alle sessioni scientifiche; kit congressuale; attestato di partecipazione; accreditamento ECM per le figure cui compete – se rispettati gli orari di presenza all’evento; pdf scaricabile degli abstract.
.
Importante: per poter partecipare ai laboratori è necessario iscriversi al congresso
.
NOTA BENE: Gli Autori di Abstract accettati dovranno regolarizzare la loro iscrizione entro il 19 luglio, saldando la quota valida al momento dell’iscrizione. Il lavoro degli Autori che entro tale data non avranno saldato la quota di iscrizione non sarà pubblicato sul programma finale del Congresso.
.
METODO DI PAGAMENTO
Con carta di credito (VISA, Mastercard, Eurocard e American Express)
.
CANCELLAZIONI
Coloro che dovessero cancellare la propria partecipazione al congresso, sono pregati di farlo in forma scritta alla mail sicp2021.reg@aimgroup.eu entro e non oltre il 30 settembre 2021. Vi informiamo che il 30% della quota versata sarà trattenuto per spese di segreteria e che i rimborsi verranno effettuati entro 60 giorni dalla fine dell’evento. Dopo il 30 settembre non sono previsti rimborsi della quota già versata.
.
CAMBI NOME
Per ogni cambio nome comunicato dopo il 30 settembre 2021 verrà addebitato un importo di € 50,00 (IVA inclusa).
.
TRACCIATURA PRESENZA
Si ricorda ai partecipanti soggetti a richiesta di autorizzazione da parte del proprio ente di appartenenza di inoltrare la stessa entro i tempi necessari.
Post evento il suddetto ente potrà richiedere alla Segreteria Organizzativa di verificare l’effettiva partecipazione dei propri dipendenti al Congresso: il portale su cui si svolge l’evento permette infatti di tracciare la presenza di ogni singolo partecipante con relativi orari di accesso e permanenza giornalieri.
.
EVENTUALE CANCELLAZIONE DELL’EVENTO PER FORZA MAGGIORE E IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA
Nell’eventualità in cui il XXVIII Congresso Nazionale SICP non possa aver luogo per cause non imputabili agli organizzatori o per cause di forza maggiore (guerra, incendio, esplosione, inondazione, terremoto, sabotaggio, scioperi, provvedimenti legislativi o regolamentari italiani o stranieri, scoppio di epidemia, emergenza sanitaria, ecc.) gli Organizzatori non sono tenuti ad alcun indennizzo per danni, costi o perdite sostenute, tra cui quota di iscrizione, spese di viaggio, soggiorno alberghiero e qualsiasi altra perdita diretta o indiretta o danno conseguente.
QUOTE DI ISCRIZIONE (saranno adeguate in funzione di una eventuale variazione dell’IVA vigente) - IVA inclusa
.
Attenzione! Il pasto non è incluso nella quota di iscrizione
TIPOLOGIA | Entro il 28/06/2021 |
Dal 29/06/2021 al 08/11/2021 Fino a esaurimento posti* |
Medici- Farmacisti | € 365,00 | € 445,00 |
Psicologi e altre lauree di II livello & Sociologi | € 245,00 | € 325,00 |
Infermieri (1) Fisioterapisti (1) Assistenti Sociali (1) Terapisti Occupazionali (1) Logopedisti (1) |
€ 165,00 | € 235,00 |
Assistenti Sanitari (1) OSS (1) |
€ 130,00 | € 205,00 |
Specializzandi (2) MMG in formazione (2) Iscritti al Master di CP (2) |
€ 170,00 | € 245,00 |
Studenti Universitari (3) | € 50,00 | € 50,00 |
Volontari (4) | € 130,00 | € 205,00 |
Altre professioni | € 180,00 | € 275,00 |
LABORATORIO 1-2-3 (NO ECM) – 17 novembre 2021 | € 45,00 | € 50,00 |
.
*Iscrizioni a numero chiuso, causa regole di distanziamento COVID19 attualmente in uso.
L’iscrizione verrà considerata valida solo nel momento in cui la segreteria incasserà il bonifico bancario e verrà emessa regolare fattura.
ATTENZIONE: non sarà possibile ammettere partecipanti oltre al numero massimo consentito.
.
(1) Quota valida solo allegando l’attestato del titolo di studio al momento dell’iscrizione
(2) Quota valida per soggetti con età inferiore ai 30 anni e solo allegando la dichiarazione di frequenza firmata dalla propria Segreteria
(3) Quota valida per soggetti con età inferiore ai 26 anni e solo allegando la dichiarazione di frequenza firmata dalla propria Segreteria
(4) Quota non valida per professionisti (medici, infermieri, psicologi, ecc). I volontari non hanno diritto al conseguimento dei crediti ECM.
I volontari associati FCP devono allegare la certificazione emessa dalla Federazione di Cure Palliative. Per avere la certificazione contattare la FCP (tel. 02 62694659 – fax 02 29011997).
.
LE QUOTE DI ISCRIZIONE INCLUDONO: partecipazione alle sessioni scientifiche; kit congressuale; attestato di partecipazione; accreditamento ECM per le figure cui compete – se rispettati gli orari di presenza all’evento; pdf scaricabile degli abstract.
.
Importante: per poter partecipare ai laboratori è necessario iscriversi al congresso
.
NOTA BENE: Gli Autori di Abstract accettati dovranno regolarizzare la loro iscrizione entro il 19 luglio, saldando la quota valida al momento dell’iscrizione. Il lavoro degli Autori che entro tale data non avranno saldato la quota di iscrizione non sarà pubblicato sul programma finale del Congresso.
.
METODO DI PAGAMENTO:
Con carta di credito (VISA, Mastercard, Eurocard e American Express)
.
CANCELLAZIONI
Coloro che dovessero cancellare la propria partecipazione al congresso, sono pregati di farlo in forma scritta alla mail sicp2021.reg@aimgroup.eu entro e non oltre il 30 settembre 2021. Vi informiamo che il 30% della quota versata sarà trattenuto per spese di segreteria e che i rimborsi verranno effettuati entro 60 giorni dalla fine dell’evento. Dopo il 30 settembre non sono previsti rimborsi della quota già versata.
.
CAMBI NOME
Per ogni cambio nome comunicato dopo il 30 settembre 2021 verrà addebitato un importo di € 50,00 (IVA inclusa).
.
TRACCIATURA PRESENZA
Si ricorda ai partecipanti soggetti a richiesta di autorizzazione da parte del proprio ente di appartenenza di inoltrare la stessa entro i tempi necessari.
Post evento il suddetto ente potrà richiedere alla Segreteria Organizzativa di verificare l’effettiva partecipazione dei propri dipendenti al Congresso: il portale su cui si svolge l’evento permette infatti di tracciare la presenza di ogni singolo partecipante con relativi orari di accesso e permanenza giornalieri.
.
EVENTUALE CANCELLAZIONE DELL’EVENTO PER FORZA MAGGIORE E IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA
Nell’eventualità in cui il XXVIII Congresso Nazionale SICP non possa aver luogo per cause non imputabili agli organizzatori o per cause di forza maggiore (guerra, incendio, esplosione, inondazione, terremoto, sabotaggio, scioperi, provvedimenti legislativi o regolamentari italiani o stranieri, scoppio di epidemia, emergenza sanitaria, ecc.) gli Organizzatori non sono tenuti ad alcun indennizzo per danni, costi o perdite sostenute, tra cui quota di iscrizione, spese di viaggio, soggiorno alberghiero e qualsiasi altra perdita diretta o indiretta o danno conseguente.
Le Pubbliche Amministrazioni per iscrivere i propri dipendenti e poter usufruire dell’esenzione IVA – ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/72 – come modificato dall’art. 14, comma 10 della legge 24 dicembre 1993, n. 537; e per richiedere emissione di fattura elettronica – ai sensi del D.M. 3 aprile 2013 n. 55 – dovranno inviare in allegato:
.
- dichiarazione contenente i seguenti dati obbligatori:
• dati fiscali dell’Ente
• Codice univoco
• Codice identificativo gara
• Codice unico progetti
• nome del dipendente e titolo del congresso e la specifica che il dipendente è autorizzato a frequentare l’evento per aggiornamento professionale
• esenzione applicazione IVA
• dichiarazione di essere soggetti allo split payment - Bonifico bancario
Conto intestato a: AIM Italy srl
Intesa San Paolo, Filiale di Milano n. 6, Viale Coni Zugna 62, 20144 Milano
IBAN IT57D0306909457100000005623
BIC/SWIFT BCITITMM
Per favore indicare nella causale del versamento il codice SICP2021 + nome e cognome del partecipante ed inviare copia del bonifico bancario all’indirizzo sicp2021.reg@aimgroup.eu. L’invio della copia del bonifico è obbligatorio al fine dell’ufficializzazione dell’iscrizione
.
ATTENZIONE: In mancanza di tale dichiarazione e del pagamento, dovrà essere il dipendente ad anticipare l’importo dovuto e poi richiederne il rimborso al proprio Ente. In questo caso la fattura con l’IVA inclusa verrà intestata al partecipante. Non verranno accettate richieste di modifica delle fatture già emesse o rimborso dell’IVA versata.
.
TRACCIATURA PRESENZA
Si ricorda ai partecipanti soggetti a richiesta di autorizzazione da parte del proprio ente di appartenenza di inoltrare la stessa entro i tempi necessari.
Post evento il suddetto ente potrà richiedere alla Segreteria Organizzativa di verificare l’effettiva partecipazione dei propri dipendenti al Congresso: il portale su cui si svolge l’evento permette infatti di tracciare la presenza di ogni singolo partecipante con relativi orari di accesso e permanenza giornalieri.
.
EVENTUALE CANCELLAZIONE DELL’EVENTO PER FORZA MAGGIORE E IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA
Nell’eventualità in cui il XXVIII Congresso Nazionale SICP non possa aver luogo per cause non imputabili agli organizzatori o per cause di forza maggiore (guerra, incendio, esplosione, inondazione, terremoto, sabotaggio, scioperi, provvedimenti legislativi o regolamentari italiani o stranieri, scoppio di epidemia, emergenza sanitaria, ecc.) gli Organizzatori non sono tenuti ad alcun indennizzo per danni, costi o perdite sostenute, tra cui quota di iscrizione, spese di viaggio, soggiorno alberghiero e qualsiasi altra perdita diretta o indiretta o danno conseguente.
La procedura per la registrazione gruppi sarà applicata a partire da un numero minimo di 10 partecipanti.
.
Sarà possibile beneficiare della quota di iscrizione ridotta solo se il relativo pagamento perverrà alla Segreteria Organizzativa entro il 28 Giugno 2021, anche senza l’inserimento dei nominativi.
I nominativi devono essere comunicati tassativamente alla segreteria entro il 30 settembre 2021.
.
Nel caso in cui il termine del 30 settembre 2021 non venisse rispettato, dovrà essere versata la differenza tra la quota anticipata e la nuova quota, prima che si proceda al trattamento delle iscrizioni e per ogni nominativo non comunicato in tempo verrà applicata una fee segreteria di 50,00€ (IVA 22% inclusa).
.
Per ogni cambio nome verrà addebitato un importo di € 50,00 (IVA 22% inclusa).
.
Non è previsto alcun rimborso per le iscrizioni pre-pagate entro il termine della quota anticipata, anche se non utilizzate.
.
EVENTUALE CANCELLAZIONE DELL’EVENTO PER FORZA MAGGIORE E IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA
Nell’eventualità in cui ilXXVIII Congresso Nazionale SICP non possa aver luogo per cause non imputabili agli organizzatori o per cause di forza maggiore (guerra, incendio, esplosione, inondazione, terremoto, sabotaggio, scioperi, provvedimenti legislativi o regolamentari italiani
o stranieri, scoppio di epidemia, emergenza sanitaria, ecc.) gli Organizzatori non sono tenuti ad alcun indennizzo per danni, costi o perdite sostenute, tra cui quota di iscrizione, spese di viaggio, soggiorno alberghiero e qualsiasi altra perdita diretta
o indiretta o danno conseguente